Riesame dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) ai sensi dell’art.29-octies, comma 4, del D.Lgs 152/2006. OSI SRL. Impianto di recupero (R4) di rifiuti pericolosi in Zona Industriale Campolungo (Area ex OCMA) nel Comune di Ascoli Piceno (AP).
Pubblicato il 19 febbraio 2025 • A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale , Novità Ambiente
Procedimento:
Riesame dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) ai sensi dell’art.29-octies, comma 4, del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. adottata con Determinazione Dirigenziale N.317 (Reg. Gen.) del 17/03/2023, ai sensi dell’art.27-bis del D.Lgs 152/206 e s.m.i.
Denominazione impianto:
Impianto di recupero (R4) di rifiuti pericolosi
Ubicazione:
ZONA INDUSTRIALE CAMPOLUNGO (AREA EX OCMA)
Comune:
ASCOLI PICENO (AP)
Gestore:
OSI SRL (P.IVA 02324400445)
Avvio procedimento di riesame:
Prot. N.850 del 16/01/2025
Autorità competente:
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO SETTORE II TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE
Informazioni:
Per informazioni contattare il responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/90 e s.m.i.: Dott. Gianni Giantomassi (Tel. 0736.277757 email: gianni.giantomassi@provincia.ap.it.)
Stato procedimento:
Pubblicazione ai sensi dell’art.29-quater, commi 3 e 4, del D.Lgs 152/2006 e s.m.i.
Data pubblicazione: 19/02/2025
Data termine osservazioni: 21/03/2025
Atti Procedimento:
01_Determinazione 317GEN_17.03.2023
02_Prot.850_16.01.2025 avvio riesame aia
03_Prot.3113_19.02.2025 pubblicazione
Elaborati trasmessi il 14/02/2025 (rif. Prot. Prov. N.2918 del 17/02/2025):
01_Elenco elaborati aggiornato_feb2025.pdf
02_Relazione sullo stato di fatto_feb2025.pdf
05_2_Studio Impatto Ambientale.pdf
06_2.1_ All. SIA1_Valutazione impatto acustico previsionale.pdf
07_2.2_All. SIA2_ Relazione geologica.pdf
08_2.3_All. SIA3_Studio geologico-idrogeologico con verifiche idrauliche.pdf
09_2.4_All. SIA4_Planimetrie impianto.pdf
10_2.5_All. SIA5_Progetto di recupero polveri e scorie.pdf
11_2.6_All. SIA6_Piano di Emergenza.pdf
12_2.7_All. SIA7_Piano di ripristino ambientale_feb2025.pdf
13_2.8_ All. SIA8_Valutazione impatti sulla matrice atmosfera.pdf
14_2.10_All. SIA10 _Classificazione rifiuti ed end of waste.pdf
15_2.11_Piano di Monitoraggio Ambientale_Rev. 01_ 23.01.2023.pdf
16_3_Sintesi non tecnica dello Studio di Impatto Ambientale.pdf
17_4_ Piano di Monitoraggio e Controllo_Rev. 02_23.01.2023.pdf
18_5_File del layer di progetto in formato vettoriale dwg georeferenziato.dwg
19_7_ Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il valore dell’opera.pdf
21_13.2_ Scheda AIA_feb2025.pdf
23_13.2.4_Mappa catastale 1.2000.pdf
24_13.2.5_Stralcio PRG 1.4000.pdf
25_13.2.6_Zonizzazione acustica comunale.pdf
26_13.4_Scheda C_Capacità produttiva.pdf
27_13.5_Scheda D_Materie prime.pdf
28_13.6_Scheda E_Emissioni.pdf
29_13.6.1_Planimetria punto di emissione.pdf
30_13.7_Scheda F_Scarichi idrici.pdf
32_13.8.1_Planimetria area rifiuti da trattare.pdf
33_13.8.2_Planimetria deposito temporaneo rifiuti prodotti.pdf
34_13.9.1_Planimetria campionamenti suolo e piezometri.pdf
35_13.9.4 - Verifica sussistenza obbligo presentazione relazione di riferimento.pdf
36_13.10_Scheda I_Piano dismissione_feb2025.pdf
37_13.13_Scheda N_Dati e notizie sull’installazione.pdf
38_13.13.1_Relazione applicazione delle Migliori Tecniche Disponibili.pdf
39_13.14_Relazione tecnica AIA_feb2025.pdf
40_13.15.1_PGA.05 Controllo Operativo_rev.1.pdf
41_13.15.2_PGA.07 Preparazione e risposta alle emergenze_rev.0.pdf
42_13.15.3_PGA.08 Gestione Sorveglianze, tarature e manutenzioni_rev.1.pdf
43_14_Documentazione per Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.pdf
Per visualizzare gli elaborati firmati digitalmente (in formato p7m) utilizzare i programmi indicati sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale:
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/software-verifica.